× HOME CONTATTI PRODOTTI
Illustrazione rappresentativa di Baptized In Dismay™

LEAK TRAILER

survival
Baptized In Dismay™ gameplay icon - survival
horror
Baptized In Dismay™ feature icon - horror genre
single player
Baptized In Dismay™ mode icon - linear single player experience
consoles, pc
Baptized In Dismay™ platform icon - available for consoles and PC
funger-like
Baptized In Dismay™ recommendation icon - ideal for funger-like fans
Scena di gioco di Baptized In Dismay™ con Lonan inseguito da qualcuno

GAMEPLAY

Baptized In Dismay™ è un gioco di ruolo horror sviluppato con RPG Maker, che offre un'esperienza cruda e brutale che fonde meccaniche di sopravvivenza a turni con l'horror psicologico e il processo decisionale strategico. Le caratteristiche uniche del gioco saranno svelate con il lancio ufficiale della campagna Kickstarter.

BACKGROUND

Baptized In Dismay™ è ambientato in una versione distopica degli anni '80, dove le nazioni hanno scelto l'autogestione per evitare conflitti. Per prevenire la guerra, hanno adottato una posizione conservatrice e isolazionista: alcune mantengono relazioni economiche con il mondo esterno, mentre altre si sono completamente isolate, tagliando ogni legame con il resto del mondo. L'equilibrio sembra reggere e l'isolamento sembra essere la soluzione ideale. Col tempo, tuttavia, iniziano a diffondersi voci su una maledizione, una piaga che divora l'umanità. È solo una voce, o almeno, questo è ciò che credono. Il gioco è ambientato a Dismay, negli Stati Liberi, dove tutti i protagonisti sono stati scortati per motivi di sicurezza globale legati alla salvaguardia dell'umanità.

Baptized In Dismay™ lore

I PERSONAGGI

In Baptized In Dismay™, nessuno è veramente sano di mente. Ogni personaggio che incontri è spezzato; plasmato da traumi passati, segnato da disturbi mentali e ossessionato dall'eco di ciò che era un tempo. Soffrono di condizioni che distorcono la loro percezione: fissazioni ossessive, derealizzazione, sensi di colpa invadenti, rituali compulsivi e impulsi incontrollabili.

Il gioco mira a far luce proprio su queste vulnerabilità, sensibilizzando su un argomento spesso trascurato.

Il sangue sarà l'elemento centrale del gioco, non solo una risorsa vitale, ma un simbolo. Un codice. Un marchio che definisce chi sei, cosa temi... e cosa sei destinato a diventare.

Non ci sono eroi qui.
Solo menti distrutte che cercano di sopravvivere in un mondo sull'orlo del collasso.

DISMAY

La città di Dismay, situata negli Stati Liberi, è l'unico luogo al mondo ad aver investito massicciamente nella costruzione di rifugi in previsione di una guerra. Dopo l'epidemia, è diventata un rifugio obbligatorio, non solo per i suoi residenti, ma anche per le persone provenienti da tutto il mondo, inclusi i personaggi principali.

Il territorio è disseminato di prigioni e centri di detenzione, molti dei quali esternalizzati a stati stranieri in cerca di guadagni economici. A Dismay ci sono più rifugi e prigioni che ospedali o scuole. La priorità è il controllo, non il benessere.

Molte nazioni intrattengono relazioni con Dismay, attratte dalle sue infrastrutture e dalla sua capacità di garantire la sopravvivenza. In cambio dell'accesso ai suoi sistemi, offrono risorse, tecnologia e influenza. Per molti, Dismay rappresenta l'ultima speranza in un mondo sull'orlo del collasso.

Immagine di Luca Ryan Austro all'Italian Video Game Awards

THE CEO | UI & Brand Designer

Luca Ryan Austro è uno sviluppatore di videogiochi con una laurea in Design della Comunicazione presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli. Ha iniziato a creare videogiochi all'età di 11 anni e da allora si è dedicato a questo medium come sua principale forma di espressione. Per Luca, lo sviluppo di videogiochi non è solo un'attività artigianale, ma un modo per dare voce a emozioni e idee interiori che vanno oltre le parole.

The project director, Lia Callan, creator of Baptized In Dismay™

THE PROJECT DIRECTOR | GAME DESIGNER & ART DIRECTOR

L'intera storia e il level design sono stati sviluppati da Lia Callan, nata nel 2000 e cresciuta a Napoli, in Italia. Il suo lavoro su Baptized In Dismay™ affonda le sue radici nella passione per l'horror psicologico, gli spazi surreali e le narrazioni emotivamente complesse. Attraverso questo progetto, si propone di esplorare e sensibilizzare l'opinione pubblica su temi fragili e spesso trascurati, usando l'horror come lente per riflettere su lotte interiori e disagi sociali. Sebbene inquietante, questo titolo indie è profondamente personale.


INSPIRAZIONI

Baptized in Dismay™ è un gioco horror RPG Maker che trae ispirazione da Fear and Hunger 2: Termina ed è ambientato nella tetra città di Dismay, in un mondo complesso e oppressivo in cui la Cortina di Ferro ha preso il sopravvento, creando un clima gelido in cui la fiducia sembra aver cessato di esistere. Il gioco offre la storia di un viaggio nella nazione degli Stati Liberi, dove i protagonisti dovranno mettere alla prova la propria moralità e resistenza agli orrori di Dismay. Tuttavia, in questo mondo non esiste né bianco né nero e i conflitti saranno numerosi, così come le sfide.

TEAM

Baptized In Dismay™ è attualmente in fase di sviluppo da parte della startup AMOS SHADE S.r.l. Il gameplay ha raggiunto la fase di scomposizione verticale, con trama, interfaccia utente e gameplay definitivi. Tutti i personaggi, i nomi, le istituzioni e le immagini mostrati sono creazioni originali o utilizzate in modo fittizio. Qualsiasi somiglianza con persone reali, vive o morte, o eventi reali è puramente casuale.

LinkTree