"Adiratevi e non peccate; il sole non tramonti sopra la vostra ira e non fate posto al
diavolo."
Lettera agli Efesini 4:26-27 [Nuova Riveduta 2006]
Old Iron Death™ è un gioco d'azione e avventura lineare in terza persona. Il gameplay è diviso in due parti alternate: la prima si svolge durante i momenti di combattimento, dove la prospettiva sarà più tattica, mentre durante le sessioni di esplorazione e i viaggi in moto lungo la mappa, si nota l'altra parte del gameplay "cinematografico", con una voce narrante che gli conferisce un'atmosfera più "Cult".
La difficoltà di gioco in Old Iron Death™ è unica e realistica, e varia in base al contesto. C'è un'alta probabilità di successo con un arsenale debole se c'è ampio spazio per il movimento e distanza dai nemici; altrimenti, avrai bisogno dell'arsenale giusto e potente. Il sistema meteorologico di Old Iron Death™ è uno degli elementi che contribuisce ad agevolare il gameplay (grazie a forti piogge, valanghe, nebbia, uragani, tornado, cicloni, geyser, tempeste di sabbia e terremoti).
Old Iron Death™ presenta due percorsi distinti che tentano di intersecarsi: le strade di Mitchell e Harper, un padre e una figlia che si cercano in un viaggio tra le macerie di uno scenario post-apocalittico. L'antagonista, Mitchell Westfield, è un uomo per metà umano e per metà cyborg, un ex soldato della Delta Force ricordato come "Legend", ora ricercato in tutto il mondo. Nicole Harper Westfield è la figlia di Legend, che, nella sua ricerca del padre, affronta tutti i rischi e le paure: il RAW, gli eserciti militari, i cyborg e i demoni interiori come la solitudine, la depressione e la sua mancanza di esperienza, che la espongono al pericolo, il tutto mentre sogna ogni notte di stringere di nuovo le mani dei suoi genitori.
Mitchell Jack Westfield, meglio conosciuto come "Legend", è un uomo che ha perso tutto a causa della Terza Guerra Mondiale. Aiutato da un'armatura che ospita un individuo sconosciuto, fugge dalle camere di tortura di TDM e parte alla ricerca dei suoi genitori, figli e moglie. Con gli arti sostituiti da impianti cibernetici e in un luogo devastato e senza legge, il suo unico compito per vendicarsi e reclamare tutto è trovare i suoi vecchi compagni di guerra e le armi più letali che Gadaara possa offrire.
"Iron Death" è il termine usato per riferirsi a tutti gli impianti cibernetici e gli esoscheletri presenti nel gioco. A differenza di altri giochi, la funzionalità di questi impianti va oltre l'estetica e il loro ruolo nello scenario. Gli Iron Death sono macchine "viventi" che si connettono a chi li indossa, fondendo spirito e corpo, rendendo il pilota forte fisicamente quanto la sua spiritualità. Lo svantaggio è che se il pilota ha uno spirito oppresso o debole, questo influenzerà il suo corpo. Troppo "peccato" e dolore nel pilota possono portare a pianto, convulsioni, debolezza, ulcere, allucinazioni uditive e visive e persino alla morte.
In questo caso, l'Iron Death continua a muoversi ed essere controllata dallo spirito del pilota, ora trasformato in un demone che possiede l'Iron Death e rimane intrappolato in un limbo chiamato il "solco": un luogo spirituale accessibile in qualsiasi momento ai piloti, dove possono vedere la parte più sensibile e buona di sé stessi combattere contro il loro lato malvagio. I "cadaveri in movimento" controllati dall'Iron Death e i piloti prossimi alla morte sono chiamati R.A.W. (Resurrected Abyssal Wanderer).
Quella che un tempo si chiamava Hong Kong è ora un luogo di distruzione, rappresentato nel gioco come una metafora del cuore umano. Ti ritroverai a fuggire dal TDM mentre cammini tra le rovine del tuo cuore, incontrando nemici che rappresentano le tue paure e i tuoi demoni interiori. In Old Iron Death™, Legend inizia il suo viaggio nelle terre desolate di Gadaara per trovare la sua famiglia, solo per rendersi conto che anche nel problema più grande, ci saranno sempre quei pochi amici che credono in te e che hanno solo bisogno di essere trovati. Tutto questo è rappresentato con qualità cinematografica nell'illuminazione, nella post-produzione visiva, nella sceneggiatura e nella narrazione. L'esplosione di un dispositivo sconosciuto ha portato alla presenza costante di un gigantesco fungo atomico a Ground Zero, al cui interno si trova "l'abisso": un luogo che nessuno è mai riuscito a raggiungere a causa della pressione atmosferica e della forte presenza di radiazioni.
L'intero gioco è sviluppato da Luca Ryan Austro, nato nel 1997 e cresciuto a Napoli. Si è laureato all'Accademia di Belle Arti di Napoli nel 2020 e ha iniziato a lavorare come grafico in diversi ambiti. Dopo aver sviluppato videogiochi per due aziende giapponesi nel 2023, ha deciso di lasciare il lavoro per dedicarsi completamente alla creazione del capolavoro della sua vita: OLD IRON DEATH.
Old Iron Death™ trae ispirazione da una vasta gamma di influenze culturali e cinematografiche. La narrazione trae spunto dai temi distopici del Cyberpunk, dall'intensità e dall'atmosfera cupa di Berserk, dal tono emotivo e dall'ambientazione survival di The Last of Us e dal frenetico stile di gioco di Call of Duty. Elementi che ricordano Metal Gear Solid V fungono da ispirazione creativa, reinterpretati attraverso una visione originale e indipendente.
Old Iron Death™ è attualmente in fase di sviluppo da parte della startup AMOS SHADE S.r.l. Il gameplay ha raggiunto la fase di scomposizione verticale, con trama, interfaccia utente e gameplay definitivi. Tutti i personaggi, i nomi, le istituzioni e le immagini mostrati sono creazioni originali o utilizzate in modo fittizio. Qualsiasi somiglianza con persone reali, vive o morte, o eventi reali è puramente casuale.